
Da Lisbona a Oporto - Portogallo (8 giorni / 7 notti)
dal 17/06 al 24/06
NEL TOUR SONO INCLUSI I SEGUENTI SERVIZI:
-
Su richiesta quotazione volo charter diretto o scalo tecnico. Partenza da diversi aeroporti tra cui MXP, FCO, VRN...
-
Pullman Gran Turismo
-
Hotel 4 stelle
-
Hotel 5 Stelle a Oporto
-
Pasti inclusi come da Programma
-
Escursioni come da programma
-
Guida esperta per tutta le durata del viaggio
-
Su richiesta trasferimento collettivo da Aeroporto a Hotel/Villaggio e viceversa
-
Supplemento per utilizzo in camera singola € 369 - BAMBINI sino a 8 anni n.c in camera con i genitori € 459
-
Zizzola Viaggi offre una Assistenza telefonica 24 ore su 24 oltre alla assistenza in loco

- ACQUI TERME
- ALBA
- ALESSANDRIA
- ARONA
- ASTI
- BIANDRATE
- BIELLA
- BORGOMANERO
- BRA
- CARISIO
- CARMAGNOLA
- CASALE MONFERRATO
- CEVA
- CHIVASSO
- CUNEO
- FOSSANO
- GRAVELLONA
- GREGGIO
- IVREA
- MARENE
- MONDOVI'
- NOVARA
- OVADA
- SANTHIA
- TORINO
- TORTONA
- VERBANIA
- VERCELLI
A BRA è UN'ESCLUSIVA "ZIZZOLA VIAGGI"
TOUR IN BUS GRAN TURISMO CON PARTENZE CONFERMATE
DISPONIBILE SOLO la FORMULA VOLO + TOUR in cui si raggiunge la città di partenza del tour LISBONA in aereo: quota volo aereo indicativa a partire da € 250. Tasse aeroportuali: a partire da € 150 in base alla compagnia aerea utilizzata. L’importo esatto verrà comunicato al momento della prenotazione.
TRASFERIMENTI DA/PER L’AEROPORTO:
LISBONA: Auto (max. 3 passeggeri) € 35 (prima delle ore 07:00 € 47)
I PREZZI DEI TRASFERIMENTI SONO SOGGETTI A RICONFERMA ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE E IN RIFERIMENTO AL NUMERO DEI PASSEGGERI
Ti interessa questa offerta in altre date?
Chiedi il tuo preventivo personalizzato gratuito!
Da Lisbona a Oporto
Portogallo (8 giorni / 7 notti)
Preferisci un contatto diretto?
Tour della Puglia con Matera
Dai Sassi al Barocco attraverso luoghi senza tempo




Programma di Viaggio:
1º giorno: Viaggio di trasferimento - MATERA
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Basilicata con opportune soste per il ristoro. Nel tardo pomeriggio arrivo a Matera, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena di benvenuto in caratteristico ristorante all’interno dei Sassi. Passeggiata “digestiva” per godere dell’incantevole paesaggio dei Sassi di Matera illuminati. Pernottamento in hotel.
2º GIORNO: MATERA - MARTINA FRANCA - OSTUNI - LECCE
Dopo la prima colazione a buffet incontro con guida locale e visita guidata dei Sassi, un affascinante luogo senza tempo, con facciate bianche e incantevoli vie scavate nella roccia. Visita guidata della Casa Grotta e della Chiesa Rupestre. Proseguimento verso la Valle dell’Itria sino ad arrivare nell’incantevole borgo di Martina Franca che, dalla sua posizione arroccata, offrirà un indimenticabile panorama sulle colline della Murgia. Passeggiata nel centro storico del borgo antico, un vero e proprio scrigno che conserva nel suo interno antiche piazzette, architetture barocche e rococò. Pranzo in ristorante caratteristico con menù tipico. Trasferimento a Ostuni per la visita guidata della località famosa per la case basse in calce bianca con la Cattedrale in stile romanico pugliese, l’esterno del Palazzo Vescovile e del Palazzo Municipale. Sistemazione in hotel a Lecce, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
3º giorno: SANTA MARIA DI LEUCA - OTRANTO - SANTA MARIA DI LEUCA - LECCE
Dopo la prima colazione a buffet trasferimento a Santa Maria di Leuca, incantevole località che separa il versante adriatico del Salento da quello ionico. Visita della Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae. Proseguimento verso Otranto per la visita della Cattedrale che vanta almeno tre primati: è la più grande per dimensione della regione, è la più alta espressione dello stile romanico-pugliese e conserva nel pavimento l’unico mosaico a tema religioso superstite nel Mezzogiorno. In tarda mattinata rientro a Lecce con sosta per un ricco “aperi-pranzo” a base di affettati, formaggi e rustici pugliesi. Nel pomeriggio visita guidata della città vecchia di Lecce che nelle piazze e nei monumenti, offre testimonianza del “Barocco Leccese”. Tempo a disposizione per le visite individuali e per “perdersi” nell’ammaliante centro storico della città, un luogo da sogno che trasmette eleganza, gusto e sensualità. Rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena in elegante ristorante con menù a base di piatti tipici. Pernottamento in hotel.
4º giorno: ALBEROBELLO - POLIGNANO A MARE - GROTTE DI CASTELLANA
Dopo la prima colazione a buffet trasferimento ad Alberobello e passeggiata guidata per ammirare i Trulli, le tipiche costruzioni in pietra bianca per le quali la località è Patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante all’interno di un Trullo. Nel pomeriggio passeggiata a Polignano a Mare, antico borgo di pescatori divenuto famoso per il turismo e per aver dato i natali al celebre cantante Domenico Modugno. Proseguimento verso Castellana e visita guidata delle omonime grotte, il più grande complesso speleologico d’Italia. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
5º giorno: BARI - TRANI - CASTEL DEL MONTE
Dopo la prima colazione a buffet, trasferimento a Bari e all’arrivo visita guidata panoramica della città, famosa per il Castello Normanno Svevo con architetture di epoca medievale e rinascimentale. Passeggiata guidata a piedi nel centro storico con la Basilica di San Nicola e la Cattedrale. Al termine delle visite degustazione della famosa “pizza” barese. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento verso Trani, incantevole gioiello artistico, per la visita guidata della Cattedrale, la più alta espressione dello stile romanico pugliese. Trasferimento a Castel del Monte per la visita del Castello costruito in pietra bionda. Rientro in hotel, cena dell’arrivederci con menù tipico e pernottamento.
6º giorno: ASCOLI PICENO - Viaggio di ritorno
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per il viaggio di trasferimento ad Ascoli Piceno. All’arrivo, passeggiata nel centro storico della città con la Piazza del Popolo, il Palazzo dei Capitani del Popolo con la Torre merlata medievale, lo storico caffè Meletti, la Chiesa di San Francesco, Piazza Arringo con il Battistero di San Giovanni e la Cattedrale di Sant’Emidio. Al termine delle visite partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
Documenti di Viaggio
Carta d'identità.