
La Calabria - Guardavalle Marina (8 giorni / 7 notti)
dal 29/08 al 05/09
-
Volo charter diretto o scalo tecnico. Partenza da diversi aeroporti tra cui MXP, FCO, VRN...
-
Villaggio Vacanza con animatori e intrattenimento - ANIMAZIONE SOFT
-
Hotel 4 stelle
-
Pensione completa con bevande ai pasti
-
Assicurazione Medica e Bagaglio inclusa e annullamento
-
trasferimento collettivo da Aeroporto a Hotel/Villaggio e viceversa
-
Zizzola Viaggi offre una Assistenza telefonica 24 ore su 24 oltre alla assistenza in loco

SPECIALE ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO COMPRESA
Ti interessa questa offerta in altre date?
Chiedi il tuo preventivo personalizzato gratuito!
La Calabria
Guardavalle Marina (8 giorni / 7 notti)
Preferisci un contatto diretto?
1° GIORNO: Viaggio di trasferimento – Ancona - Navigazione
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per Ancona con opportuna soste per il ristoro. All’arrivo al Terminal “ Adria Ferries “ disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Pranzo libero e pomeriggio in navigazione verso l’ Albania dedicato alle attività di bordo. Cena libera a bordo e notte in navigazione verso l’ Albania.
2° GIORNO: Durazzo – Kruja - Tirana
Dopo la prima colazione libera a bordo arrivo al porto di Durazzo, una delle città più storiche dell’ Albania oggi tra i principali porti dell’ Adriatico ed importante polo culturale. Incontro con guida locale e visita guidata dell’ antica città fondata dai Greci nel VII se- colo a.C. come strategico punto di controllo. Itinerario panoramico con vista sulle mura, sulle torri veneziane, sulla fortezza e sui suoi importanti teatri. Visita guidata dell’ anfiteatro romano uno dei più antichi delle regioni balcaniche, delle terme romane e dell’ impor- tante Museo Archeologico. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel primo pomeriggio partenza per Kruja incantevole località ar- roccata nell’ entroterra albanese. Visita guidata del Castello medievale e del Museo Skanderbeg che, proprio nella sua città natale, celebra l’ eroe della resistenza contro l’ Impero Ottomano. Tempo a disposizione nel caratteristico bazar di Derexhik ove sarà possi- bile trovare tipici oggetti di artigianato locale. Trasferimento a Tirana, sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax e cena. Passeggiata serale nella Capitale albanese sino a raggiungere la zona di Bllok animata da locali tipici, bar e caffetterie. Rientro in ho- tel e pernottamento.
3° GIORNO: Tirana - Apollonia
Dopo la prima colazione a buffet visita guidata panoramica della Capitale: il Ponte Trannes, costruzione in pietra del periodo Otto- mano, il Centro Internazionale della Cultura, il Teatro Nazionale dell’ Opera, le mura della Fortezza di Giustianino, di età bizantina. Visita guidata a piedi della Piazza Skanderberg, centro sociale e culturale della città, ove svetta la Torre dell’ Orologio, la Moschea Et’hem Bey, riccamente decorata, il Museo Storico, la Biblioteca Nazionale, la Cattedrale cattolica e quella ortodossa, la terza più grande del mondo. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio itinerario lungo la Via Ignazia verso la parte meridionale dell’ Albania sino a raggiungere l’ antica colonia di Apollonia d’ Illiria. Visita guidata del parco archeologico, un’ oasi verde degradante verso il mare, ove si potranno ammirare i resti dell’ acropoli, dell’ agorà, della ginnasio e della necropoli. Proseguimento, nell’ entroterra, verso Berat, la “Città dei Mille Occhi”, patrimonio UNESCO per l’ eccezionale stato di conservazione in cui si presenta oggi l’ antica città ottomana. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Berat – Valona - Saranda
Dopo la prima colazione a buffet visita guidata dell’ incantevole borgo e passeggiata guidata attraverso il ponte in pietra sull’ Osum oltre il quale si aprono il quartiere cristiano e quello musulmano. Salita alla Kalasa, la fortezza medievale costruita da Cristiani per difendersi dagli attacchi Turchi. Passeggiata nel Gorica, il quartiere cristiano con le sue antiche chiese impreziosite da affreschi bizantini e nel Magale, quello musulmano, ove un dedalo di viuzze protegge le tre moschee più importanti della città. Al termine della visita partenza per la regione di Valona, la più incantevole dell’ Albania, con le acque cristalline del mare ed il verde dei boschi. At- traversando la Laguna di Narta arrivo nell’ omonima città di Valona. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce e salita al Castello dal qualche si potrà godere di un’ incantevole vista sul Golfo di Valona. Nel pomeriggio partenza per Saranda lungo la strada panoramica costiera, attraverso incantevoli paesi in pietra di aspetto mediterraneo, baie bianche, turchesi ed indimenticabili golfi. Itinera- rio toccando Dhermi, principale località balneare dell’ Albania con il quattrocentesco villaggio arroccato sulla collina, Himara, Borsh. Nel tardo pomeriggio arrivo a Saranda, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: Butrinto – Argirocastro – Ioannina – Igoumenitsa - Navigazione
Dopo la prima colazione a buffet visita guidata della zona archeologica di Butrinto, importante centro strategico in età greca. Visita guidata del Santuario di Asclepio, antica meta di pellegrinaggio, del Teatro Greco, nonché del Foro e del Tempio Capitolino di età Roma. Al termine della visita partenza per Argirocastro antica città ottomana, patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante caratteristi- co. Nel pomeriggio visita guidata del Castello e dell’ incantevole centro storico con una serie infinita di strette vie ciottolate sulle quali si affacciano caratteristiche case-torri in pietra. Passeggiata nel Bazar seicentesco ove sarà possibile acquistare prodotti di arti- gianato tipico. Al termine della visita partenza per la Grecia. Toccando la località di Ioannina arrivo ad Igoumenitsa. Cena in caratteristica taverna con menù a base di piatti tipici della cucina greca. In serata trasferimento al Terminal “ Minoan Lines “ disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Notte in navigazione verso l’ Italia.
6° GIORNO: Navigazione – Ancona – Viaggio di ritorno
Dopo la prima colazione libera, mattinata in navigazione dedicata alle attività di bordo e pranzo libero. Nel pomeriggio sbarco al Por- to di Ancona e partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro ed arrivo nelle rispettive sedi di partenza in serata.
Documenti di Viaggio
Carta di identita' valida per l'espatrio