1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - Innsbruck - Hall in Tirol
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per Innsbruck, con soste per il ristoro. All’arrivo passeggiata con il nostro accompagnatore nell’antica città Imperiale con il Palazzo e la Chiesa di Corte con il monumento funebre di Massimiliano I, il Teatro e il Tettuccio d’Oro, con le 2.657 lamine di rame dorato a fuoco. Visita del centro storico con importanti palazzi di epoca medievale come l’antico municipio con la torre civica e il Neuer Hof, residenza dei Duchi del Tirolo. Tempo a disposizione per il pranzo libero, la visita del caratteristico Mercatino di Natale e lo shopping lungo la Maria Theresien Strasse. Al termine trasferimento ad Hall, una delle località più caratteristiche del Tirolo, famosa per essere stata, grazie alla vicinanza con le miniere d’argento, sede della Zecca Austriaca. Passeggiata con il nostro accompagnatore nella città vecchia di intatto aspetto medievale: la Chiesa di San Nicolò, la Piazza del Convento e le caratteristiche case a graticcio. Tempo a disposizione per assaporare, gustando un vin brulè, la magia dei Mercatini di Natale scenograficamente illuminati. Trasferimento a Monaco di Baviera, sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
2º GIORNO: Monaco di Baviera
Dopo la prima colazione a buffet, itinerario panoramico guidato con vista sulle avveniristiche costruzioni della sede BMW e del centro consegne BMW Welt, la zona Olimpica con il villaggio e lo Stadio Olimpico, sede dei giochi del 1972, il Castello di Nynphenburg, antica residenza Reale estiva, i Propilei nella Konigsplatz, la zona dei Musei e delle Pinacoteche, il Ring interno con le antiche Porte medievali. Visita esterna dello stadio di calcio “Allianz Arena” mirabile opera degli architetti svizzeri Herzog & Demeuron. Passeggiata guidata nel centro storico con la Marienplatz, cuore della città, dominata dal Municipio neogotico, la chiesa di Nostra Signora, Max Joseph Platz con il Teatro Nazionale e il palazzo della Residenz, per più di 500 anni dimora dei Re Bavaresi, Odeonsplatz teatro del famoso Putsch di Monaco, l’Hofbrauhaus, anticamente fabbrica di birra di corte e oggi la più famosa birreria della città. Tempo a disposizione per gustare uno dei tipici “Wurstel”, gloria della cucina bavarese, offerto da STAT Viaggi e pranzo libero nel caratteristico Mercatino di Natale (possibilità, con supplemento di € 35,00 per persona e adesione all’atto della prenotazione di usufruire del pranzo in tipica birreria nel centro storico della città). Pomeriggio a disposizione per lo shopping e le visite individuali nel centro storico (il nostro autobus sarà inoltre a disposizione di coloro che decidessero di effettuare la visita del Museo BMW o del Castello di Nymphenburg). Rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena in caratteristica birreria con menù a base di piatti tipici. Pernottamento in hotel.
3º GIORNO: Salisburgo - Hellbrunn - Viaggio di ritorno
Dopo la prima colazione a buffet, trasferimento a Salisburgo e visita guidata della città: il giardino del Castello Imperiale di Mirabell, il Palazzo della Residenz con l’omonima Piazza ove troneggia l’imponente fontana barocca, la Chiesa dei Francescani, il Duomo in stile barocco, l’Abbazia e il Cimitero di San Pietro e la casa natale di Mozart, cittadino più illustre della città. Possibilità di salita con il nostro accompagnatore alla Fortezza Hohensalzburg che domina la città. Tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale, tra i più eleganti dell’Austria e per lo shopping nella Getreide Gasse, cuore commerciale del centro storico. Pranzo libero (possibilità, con supplemento di € 35,00 per persona e adesione all’atto della prenotazione di usufruire del pranzo in elegante ristorante, con caratteristica ambientazione natalizia, nel Castello di Hellbrun). Trasferimento al Castello di Hellbrun, un tempo residenza estiva degli arcivescovi di Salisburgo, per la visita del caratteristico Mercatino di Natale allestito nel viale del Castello. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
Documenti di Viaggio
Carta di identità valida per l'espatrio.