
Dordogne e Perigord - Dordogne e Perigord (7 giorni / 6 notti)
dal 03/10 al 09/10
NEL TOUR SONO COMPRESI I SEGUENTI SERVIZI:
-
Pullman Gran Turismo
-
Hotel 4 stelle
-
Pasti inclusi come da Programma
-
Assicurazione Medica e Bagaglio inclusa
-
Escursioni come da programma
-
Guida esperta per tutta le durata del viaggio
-
Supplemento per utilizzo in camera singola € 385
-
Zizzola Viaggi offre una Assistenza telefonica 24 ore su 24 oltre alla assistenza in loco

- ACQUI TERME
- ALBA
- ALESSANDRIA
- ARONA
- ASTI
- BIANDRATE
- BIELLA
- BORGOMANERO
- BRA
- CARISIO
- CARMAGNOLA
- CASALE MONFERRATO
- CEVA
- CHIVASSO
- CUNEO
- FOSSANO
- GRAVELLONA
- GREGGIO
- IVREA
- MARENE
- MONDOVI'
- NOVARA
- OVADA
- SANTHIA
- TORINO
- TORTONA
- VERBANIA
- VERCELLI
SUPPLEMENTI:
- Supplemento Camera Singola € 385,00
- Eventuale supplemento per la partenza dalla tua città
Ti interessa questa offerta in altre date?
Chiedi il tuo preventivo personalizzato gratuito!
Dordogne e Perigord
Dordogne e Perigord (7 giorni / 6 notti)
Preferisci un contatto diretto?
Nel Cuore delle Tradizioni
Fra preistoria, Medioevo e gastronomia raffinata
Una natura incontaminata
GIORNO 1: AIX EN PROVENCE - MONTPELLIER
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Genova. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman G.T. verso Ventimiglia e il sud della Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Aix en Provence, l’antica Aquae Sextiae di origine romana, oggi città raffinata ed elegante, centro d’arte e di cultura. Passeggiata con l’accompagnatore nel centro città caratterizzato da grandi viali alberati, imponenti piazze e splendide fontane. Proseguimento per Montpellier, capoluogo della Linguadoca, e cittadina universitaria dinamica e vivace dalla grande tradizione enogastronomica. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: MONTPELLIER - CARCASSONNE - TOLOSA
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Montpellier con la Place de la Comédie, la Cattedrale di Saint - Pierre, il centro storico con le stradine medievali e i bei palazzi . Partenza per Carcassonne, cittadella medievale di origine romana, iscritta dall'Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. La cittadina ebbe un ruolo fondamentale all’epoca delle crociate. Visita guidata. Pranzo libero. Proseguimento per Tolosa, quarta città della Francia situata sulle rive della Garonna e capoluogo della regione dei Midi-Pyrénées. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 3: TOLOSA - CAHORS - SARLAT LA CANEDA
Prima colazione in hotel. Visita guidata del centro città, annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Partenza per il Périgord Nero, regione rurale, verde, lussureggiante e tranquilla, punteggiata da fattorie, borghi e manieri. Sosta a Cahors per ammirare il Pont Valentré, uno dei rari ponti fortificati di origine medievale ancora esistenti in Europa. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo nella pittoresca cittadina medievale di Sarlat La Canéda che ha saputo conservare intatto il suo fascino medievale. Sistemazione in hotel. All’interno di una possente cerchia muraria, sulle stradine acciottolate, si affacciano edifici storici, ricchi di sculture e decorazioni. Durante la visita si ammireranno la Cattedrale di San Sacerdos, antica abbazia benedettina di origine carolingia, le mura cittadine con la Tour du Bourreau del 1580, la tortuosa rue d’Albusse e la scenografica piazza centrale, detta Piazza delle Oche. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4: SARLAT E VALLE DELLA DORDOGNA
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del caratteristico mercato di Sarlat, vera e propria vetrina di prodotti gastronomici del Périgord, regione famosa soprattutto per il Foie gras e i tartufi. Il resto della giornata sarà dedicato alla scoperta della Valle della Dordogna, costellata di borghi, castelli e fortezze a cui storia è legata alle vicende della Guerra dei Cent'anni. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Castelnaud, antico balaurdo e dei Giardini di Marqueyssac che regalano un belvedere e uno splendido panorama. Si effettuerà una crociera sulla Dordogna (durata 1 ora circa) in “gabarre”, imbarcazione tradizionale un tempo utilizzata per il trasporto delle merci. Al termine sosta a la Roque Gageac, pittoresco villaggio ai piedi di una grande falesia, per assaporare a pieno le atmosfere della Dordogna. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 5 : SARLAT - ROCAMADOUR E GROTTE DI LASCAUX - SARLAT
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Rocamadour, borgo medievale arroccato su un crepaccio della grande gola dell’Alzou, storica meta di pellegrinaggi e tappa, sin dal Medioevo, lungo la via per Santiago de Compostela. Si visiterà la città religiosa a cui si accede da una delle porte fortificate e si percorrerà la Via Santa che un tempo i pellegrini percorrevano in ginocchio. Si ammireranno la Cappella di St. Michel, scavata nella roccia e la Chiesa romanica di St. Sauveur, sotto la quale si trova la cripta di St. Amadour. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione alle Grotte di Lascaux, scoperte casualmente nel 1940, considerate fra le più belle al mondo per la bellezza dei dipinti rupestri. Definite “la Cappella Sistina della Preistoria“, queste grotte sono state chiuse al pubblico per preservarne le pitture e, tuttavia, possono essere ammirate grazie ad una riproduzione perfetta e fedele della grotta originale. Proseguimento per Périgueux, capoluogo del Périgord Bianco su un’ansa del fiume Isle. Il profilo della città è caratterizzato dalle cupole e torri della Cattedrale di St.Front, la più grande della Francia sud-occidentale, sul cammino di Santiago. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 6: SARLAT - ALBI - NARBONNE
Prima colazione in hotel. Partenza per Albi, città di origine romana, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Fu importante centro del Catarismo, movimento religioso eretico sviluppatosi a partire dall'XI secolo. I Catari o Albigesi si insediarono nelle città di Albi, Tolosa e Carcassonne e diedero grande impulso alla vita culturale ed economica di queste cittadine della Linguadoca. Nel centro storico medievale di Albi le caratteristiche case a graticcio si affacciano su di un dedalo di strade e vicoli: qui il mattone regna incontrastato e conferisce agli edifici una calda colorazione ocra. Visita della Cattedrale di Santa Cecilia, la più grande costruzione in mattoni del mondo e capolavoro dell’arte gotica meridionale e del Ponte Vecchio, in stile toscano, che congiunge le due rive del fiume Tarn. Albi è, inoltre, la città natale di Henri de Toulouse-Lautrec, famoso pittore francese. All’interno dell’antico Palazzo de la Berbie è allestita la più importante collezione esistente di opere dell’artista. Visita guidata del museo. Pranzo libero e trasferimento a Narbonne, antica città di origini romane. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. In serata giro orientativo con l'accompagnatore.
GIORNO 7: NARBONNE - RIENTRO
Prima colazione. Partenza in direzione di Montpellier, Aix en Provence e la Costa Azzurra. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio partenza per Ventimiglia e l'Italia. In serata rientro alla località di partenza.
Informazioni utili
HOTEL SELEZIONATI
MONTPELLIER:
Novotel/Mercure ⭐⭐⭐⭐
TOLOSA: Novotel/Mercure ⭐⭐⭐⭐
SARLAT: Ibis ⭐⭐⭐
NARBONNE: Novotel ⭐⭐⭐⭐
INGRESSI DA PAGARE IN LOCO
Cittadella di Carcassonne • Grotte di Lascaux • Basilica di San Saturnino di Tolosa • Museo di Toulouse-Lautrec • Castelnaud € 30.
Documenti di Viaggio
Carta d'identità valida per l'espatrio