
Un'avventura nell'Artico - ARTICO (15 giorni / 14 notti)
dal 18/08 al 01/09
-
Da quotare volo per Oslo con partenza da Milano MXP
-
Pasti inclusi come da Programma
-
Assicurazione Medica e Bagaglio e assicurazione ANNULLAMENTO
-
Escursioni come da programma
-
Guida esperta per tutta le durata del viaggio in lingua INGLESE
-
trasferimenti privati aeroporto/nave porto e viceversa
-
Nave Sea Spirit - dotata di lussuose suites e camere triple
-
Supplemento per utilizzo in camera singola su richiesta
-
Zizzola Viaggi offre una Assistenza telefonica 24 ore su 24 oltre alla assistenza in loco

SCOPRI IL CLIMA DEL TUO VIAGGIO
Taccuino di viaggio
Gran parte delle scoperte geografiche sono state compiute solcando i mari. Per il piacere di esplorare, senza la pretesa di scoprire, vi imbarcherete anche voi ma non affidandovi a grandi navi da crociera bensì a motonavi di piccole dimensioni, con incontri culturali a bordo e più intime aree comuni dove non si troverebbe a suo agio il classico “crocierista” in vacanza. Nessuna rinuncia al comfort che, nella giusta misura, renderà più gradevoli e accoglienti le cabine (vere e proprie suites) e la permanenza a bordo. Una filosofia di viaggio che riabilita la nave a mezzo di trasporto e non a luogo stesso di vacanza, per raggiungere delle località uniche e altrimenti irraggiungibili! Questa crociera prevede la visita delle remote e poco visitate isole dell’arcipelago russo di Francesco Giuseppe per incontrare gli orsi polari, trichechi e uccelli artici nel loro selvaggio ambiente naturale con frequenti discese a terra a mezzo gommoni Zodiac, condotti da esperte guide. Ma anche l’arcipelago delle Svalbard, anch’esso abitato da una ricca fauna artica e punto di arrivo e di partenza della crociera grazie all’aeroporto di Longyearbye.
NB tutti i passeggeri di questo splendido viaggio saranno omaggiati di giacconi Parka ideali per proteggersi dal freddo
TEMPI DI PRENOTAZIONE
Poche navi a disposizione con un numero limitato di posti e richieste che arrivano da tutti i paesi del mondo. Per essere sicuri di trovare la cabina che preferite sulla crociera scelta è necessario muoversi con un 6-8 mesi di anticipo. Per agevolarvi a decidere con largo anticipo e limitare il rischio nel caso di cancellazioni forzate, nel costo di viaggio viene inserita anche la quota dell’assicurazione annullamento.
LA QUOTA DI VIAGGIO COMPRENDE: accoglienza e trasferimenti privati aeroporto / nave porto e viceversa, tutti i pasti a bordo, la crociera con sistemazione nella cabina prescelta, the e caffè disponibili 24 h, le escursioni in gommone con guide di lingua inglese, gli equipaggiamenti per le escursioni, assicurazione come specificato, fornitura dei giacconi Parka.
LA QUOTA DI VIAGGIO NON COMPRENDE: i pernottamenti in hotel a Longyearbyen, i pasti a terra, le bevande, mance e spese extra, escursioni e visite non incluse, tutto quanto non espressamente specificato.
Ti interessa questa offerta in altre date?
Chiedi il tuo preventivo personalizzato gratuito!
Un'avventura nell'Artico
ARTICO (15 giorni / 14 notti)
Preferisci un contatto diretto?
Paesaggi spettacolari in una crociera insolita e avventurosa
PROGRAMMA
1º giorno / Milano – Oslo – Longyearbyen (isole Svalbard)
Partenza da Milano Malpensa al mattino con voli di linea per Oslo e coincidenza per Longyearbyen, l’insediamento più popoloso delle Svalbard con circa 2000 abitanti. Arrivo in serata, trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
2º giorno / Longyearbyen (isole Svalbard) – imbarco e inizio crociera
Mattinata libera per visitare questo piccolo centro abitato. Interessanti il Museo Polare e l'Airship Museum (con reperti e documenti relativi al volo del Dirigibile Italia e all'operazione di recupero dei superstiti). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a bordo della nave, assegnazione delle cabine, cena e pernottamento. Generalmente la nave inizia a navigare verso le ore 18,00-20,00. Si tratta di una spedizione in un vero e proprio deserto Artico. Come tale, il nostro percorso e le esplorazioni sono fortemente dipendenti dalle condizioni meteo-marine di ghiaccio che si incontrano. Il nostro esperto capitano e il capospedizione decideranno l'itinerario migliore in funzione delle condizioni ambientali. Si può essere certi che saranno prese le decisioni migliori per effettuare tutte le visite possibili di questo angolo selvaggio e remoto della regione artica.
3º-4° giorno / Navigazione nell’oceano Artico (mare di Barents)
Ci sveglieremo già in navigazione. Suggeriamo di recarsi spesso sul ponte per tenere d’occhio le prime eventuali balene (megattere e balene Minke) mentre navighiamo. Queste giornate in mare non significano però ozio o noia. Ci saranno delle conferenze, le presentazioni del nostro team di spedizione e gli ospiti invitati, socializzare con nuovi amici nella confortevole lounge della nave, un vero e proprio salotto. Oppure scaldare i muscoli in palestra prima delle passeggiate e delle altre attività che verranno fatte sulle isole dell’arcipelago artico russo Franz Joseph.
5º-11°giorno/L’arcipelago Francesco Giuseppe
Iniziamo la nostra esplorazione dell’Arcipelago di Francesco Giuseppe sbarcando alla stazione Nagurskoye su Alexandra Land per le procedure di ingresso in Russia. La durata di questa sosta dipende dalle autorità, ma si cercherà di ridurla al minimo. Si dovrà alla fine ripassare per questa stazione russa. Nei giorni seguenti il capo delle guide e il capitano della nave faranno il possibile per ottimizzare sia gli avvistamenti della fauna sia le discese a terra, tenendo presente che le condizioni atmosferiche (che nel mondo artico cambiano velocemente) e del ghiaccio marino alle volte limitano la possibilità di raggiungere certi luoghi. Il nostro obbiettivo è quello di offrire una buona varietà di scenari, navigazioni con gommoni Zodiac e frequenti discese a terra. Naturalmente per una spedizione esplorativa così particolare è necessario una grande flessibilità, perchè c’è da tenere presente che la sicurezza dei partecipanti e della nave hanno la priorità.
12º-13° giorno / Mare di Barents – costa nord delle Svalbard
Altre due giornate di navigazione con altre conferenze sulla fauna artica e sulla preparazione agli incontri previsto nelle Svalbard. Il capo delle guide e il capitano coordineranno i loro sforzi per svolgere la loro missione esplorativa lungo le coste dell’isola di Spitsbergen. Ci sarà la possibilità di avvistare animali artici e, se lo condizioni lo permetteranno, anche discese con gommoni per avvicinarli.
14° giorno / esplorazione delle costa occidentale delle Svalbard
Dopo una sosta tecnica a Longyearbyen si continua l’esplorazione della costa Ovest dell’isola di Spitzbergen con discese a terra coni gommoni Zodiac, si navigherà sul fronte di ghaicciai e lungo le coste alla ricerca di fauna selvaggia. Tra i luoghi che prevediamo di visitare, NyÅlesund, Krossfjorden, il Ghiacciaio 14 Luglio, Signehamna, Lillehoekbreen, St. Jonsfjorden e Alkehornet.
NOTA IMPORTANTE
Il programma qui descritto E’ INDICATIVO anche se è quello effettuato abitualmente. Le condizioni meteo, del mare e specialmente dei ghiacci, saranno gli elementi fondamentali che porteranno il capitano a decidere la rotta da seguire. La compagnia navale quindi si riserva, per la tranquillità e la sicurezza dei passeggeri, per la salvaguardia dell'ambiente, il diritto di modificare parte di questo itinerario senza preavviso.
Documenti di Viaggio
passaporto valido e visto