
Marsa Alam da favola - MARSA ALAM (8 giorni / 7 notti)
dal 01/04 al 08/04
-
Volo charter diretto o scalo tecnico. Partenza da diversi aeroporti tra cui MXP, FCO, VRN...
-
Villaggio Vacanza con animatori e intrattenimento - SOFT
-
Hotel 5 Stelle
-
Trattamento in All inclusive inclusi bevande alcoliche locali
-
Assicurazione Medica e Bagaglio inclusa e annullamento
-
trasferimento collettivo da Aeroporto a Hotel/Villaggio e viceversa
-
Zizzola Viaggi offre una Assistenza telefonica 24 ore su 24 oltre alla assistenza in loco

Ti interessa questa offerta in altre date?
Chiedi il tuo preventivo personalizzato gratuito!
Marsa Alam da favola
MARSA ALAM (8 giorni / 7 notti)
Preferisci un contatto diretto?
Storia, mare e natura da sogno
Abbazia, Veglia, Zara, Plitvice e Zagabria
GIORNO 1: ABBAZIA - ISOLA DI VEGLIA
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman Gran Turismo verso Venezia, Trieste e la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per la Croazia e la città di Abbazia, la Perla dell'Adriatico. Sosta per una passeggiata nel centro storico. Al termine proseguimento per Veglia, situata nel Golfo del Quarnaro, a breve distanza dalla terraferma. È l'Isola più popolata e, insieme a Cherso (Cres), più estesa della Croazia e dell’intero Mar Adriatico. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: VEGLIA . ISOLA DI KOSLIUN - ZARA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata dell'isola con la cittadina di Veglia (Krk), suo capoluogo, situata in una baia ben protetta; tratti di fortificazioni del XV secolo, torri e bastioni le conferiscono un aspetto di borgo medioevale. Le mura racchiudono la Cattedrale dell’Assunzione del XII secolo, il Kastel, il Monastero Francescano e tanti altri tesori. Al termine partenza dal porticciolo di Punat verso il caratteristico isolotto di Košljun, dal perimetro di circa un chilometro. Gli abitanti dell’isoletta sono i monaci del convento francescano di Santa Maria che venne affidato loro nel 1447 con una bolla di Papa Niccolò V; il convento ospita anche una biblioteca ed un museo etnografico. La biblioteca ha una raccolta di oltre 30000 volumi tra cui una ristampa dell’Atlante di Tolomeo, una delle tre copie conservate al mondo, data alle stampe a Venezia nel 1511. Nel museo etnografico invece si trovano numerosi reperti che raccontano la storia dell’Isola di Veglia e dei suoi abitanti, tra i quali un’antica imbarcazione, una collezione numismatica, una collezione di ceramiche e porcellane, lampade ad olio, strumenti musicali tipici della regione oltre a numerosi oggetti appartenenti ai pescatori ed ai contadini isolani di un tempo. Al termine della visita rientro a Punat. Pranzo libero in corso di visita e partenza verso Zara. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 3: ZARA - NONA - ZARA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Zara. Nei secoli capoluogo della Dalmazia, oggi Zara è il centro della contea con un ricco patrimonio culturale di rilevanza mondiale presente ad ogni passo: il Foro Romano del I sec., la Chiesa di San Donato del IX sec., la Chiesa romanica di San Grisogono del XII sec. e il campanile di Santa Maria del 1105, la Cattedrale di Sant’ Anastasia del XIII sec., la Piazza Popolare con la loggia cittadina risalente al XVI sec., le imponenti mura con i portici di Porto e di Terra del XVI sec., i numerosissimi palazzi, ville e altri monumenti culturali. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in direzione di Nona, una delle città più antiche della Croazia, il cui centro storico si trova su un’isoletta collegata alla terra ferma da due ponti. Tra i monumenti storici: la Chiesa di Santa Croce, la più piccola cattedrale del mondo, la Chiesa di San Jacopo, la cattedrale di Sant’Anselmo, il monumento dedicato al Duca Branimir, l’antica porta della città e la Chiesa di San Nicola dove sono stati incoronati sette re croati. Al termine rientro a Zara. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: ZARA - PARCO NAZIONALE DEI LAGHI DI PLITVICE - ZAGABRIA
Prima colazione in hotel. Partenza per il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. Ben 16 laghi carsici collegati tra loro da un numero infinito di cascate, ruscelli e salti d’acqua; un complesso sistema di passeggiate si snoda su sentieri ben segnalati, al quale si aggiungono ponti e passerelle sospesi sull’acqua. Creato nel 1949 è il più vecchio parco nazionale della Croazia e dal 1979 è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La visita con guida rappresenta un’esperienza davvero unica (è consigliato un abbigliamento sportivo e calzature comode). Pranzo libero. Partenza per Zagabria, capitale della Croazia, città dal volto mitteleuropeo, con le sue facciate fiorite dei palazzi liberty e barocchi, i grandi parchi, le sale da concerto, i maestosi teatri. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 5: ZAGABRIA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Zagabria. È una città divisa in due: la Città Alta (parte più antica) e la Città Bassa (area moderna), collegate da una funicolare. Si ammireranno la Cattedrale dell’Assunzione, l’edificio religioso più importante della città che si affaccia su Piazza Kaptol; la Porta di Pietra, una volta porta di accesso alla città di Gradec e oggi Santuario; la Chiesa San Marco, risalente al XIII secolo e caratterizzata da un portale gotico, da una torre campanaria e dal tetto con le tegole predisposte a formare lo stemma della Croazia, Slovenia, Dalmazia e Zagabria. Al termine della visita partenza per l’Italia via Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro alla località di partenza.
Informazioni utili
HOTEL SELEZIONATI
ISOLA DI VEGLIA:
Omerica ⭐⭐⭐
RIVIERA DI ZARA:
Pinija ⭐⭐⭐⭐
ZAGABRIA:
Dubrovnik ⭐⭐⭐⭐
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità)
INGRESSI DA PAGARE IN LOCO
Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice - Monastero di Kosliun € 27
SITI UNESCO
Parco nazionale dei laghi di Plitvice
NOTE
Nei periodi di altissima stagione (luglio e agosto) il pernottamento del 1° giorno potrà essere previsto sulla terraferma.
Documenti di Viaggio
Passaporto / Carta d'identità valida per l'espatrio