
Inesplorata e affascinante: la Cambogia - CAMBOGIA (9 giorni / 8 notti)
dal 05/05 al 13/05
-
Volo Emirates da Malpensa andata e ritorno tasse aeroportuali un bagaglio in stiva da 23 kg e 8 kg a mano per persona
-
Hotel 4 stelle
-
Pasti inclusi come da Programma
-
Assicurazione Medica e Bagaglio inclusa e ANNULLAMENTO
-
Escursioni come da programma
-
Guida esperta per tutta le durata del viaggio
-
Itinerario personalizzabile. Possibilità di aggiungerlo con altri itinerari acquistabile separatamente
-
Zizzola Viaggi offre una Assistenza telefonica 24 ore su 24 oltre alla assistenza in loco

PROGRAMMA DI VIAGGIO
Dal 1° al 2° GIORNO: Partenza
Partenza da Malpensa alle ore 22.20 con arrivo a Phnom Penh alle ore 21.25 Cambio aeromobile a Dubai.
2° GIORNO: Arrivo a Phnom Pehn
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della vostra guida Trasferimento con transfer privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Pasti liberi. Pernottamento presso l'hotel Harmony (vedi descrizione dettagliata)
3° GIORNO: Phnom Penh – Isola di Kodach - Phnom Penh
In mattina trasferimento all’imcarcadero di Phnom Penh. Una gita in barca locale non privata a Koh Dach, l’isola si trova lungo il fiume Mekong (2 ore da Phnom Penh). Gli abitanti dell’isola sono famosi per le loro tecniche di tessitura della seta. Camminerete attraverso i campi di riso, palma … poi osserverete la produzione del villaggio della seta (una camminata di circa due ore – in modo semplice). Pranzo nel villaggio. Visita del museo nazionale, esempio superbo dell'architettura khmer che è stato ufficialmente inaugurato nel 1920. Vi si espongono soprattutto sculture risalenti a vari periodi della storia della Cambogia. Visita al Palazzo Reale costruito nel 1866 dal re Norodom, un insieme di diverse strutture raccolte in un recinto, esempio notevole dell'arte khmer. Visiterete in seguito la pagoda d’Argento che si trova nel recinto del Palazzo Reale che raccoglie alcuni capolavori come un Buddha in oro massiccio incastonato di 9584 diamanti, che pesa 90 kgs, oppure un Buddha di smeraldo e di cristallo di baccarà risalente al XVII secolo.E, per chiudere in bellezza, vi proponiamo di esplorare le basi della città di Phnom Penh con la visita del Vat Phnom che simboleggia la fondazione della città. Cena libera. Pernottamento presso l'hotel. Attenzione: Le visite del Palazzo Reale, della Pagoda d’Argento e del Museo Nazionale saranno effettuate da guide locali. Le nostre guide non sono autorizzate a seguire il gruppo. Il Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento chiudono a volte senza preavviso per cerimonie ufficiali. La visita sarà allora sostituita con un’altra possibile. Attenzione non avvicinatevi alle numerose scimmie che vivono sul Vat Phnom: possono essere aggressive
4° GIORNO: Phnom Penh – Battambang
Partenza per Battambang, lungo una strada che attraversa la campagna cambogiana e vi permetterà di ammirare stupendi paesaggi di risaie, decorate da enormi palme da zucchero e da graziose case tradizionali su palafitta. Dopo due ore di strada, raggiungerete la città di Kompong Chnang: godetevi una breve sosta per una passeggiata nei villaggi tradizionali dei vasai. Qui gli artigiani fabbricano oggetti in bronzo per cucinare e molti altri oggetti utili alla vita quotidiana e utilizzati per la decorazione delle case cambogiane. Prosecuzione della strada verso Battambang. Dopo circa un'ora di viaggio vi fermerete al villaggio di Kompong Luong dove vi imbarcherete a bordo di una piccola barca locale da cui potrete osservare da vicino la vita comunitaria di un vero villaggio galleggiante . Proseguimento alla volta di Battambang. Arrivo e check in in hotel. Cena e Pernottamento presso l’hotel. Attenzione: Battambang è una città ancora poco turistica e per questo preserva ancora una particolare bellezza ed autenticità. Dall’altra parte però, la qualità dei ristoranti, degli alberghi, il servizio in generale sono molto locali.
5° GIORNO: Battambang - Siem Reap
Visita della città di Battambang, una graziosa cittadina che si estende lungo il fiume Sangker, costellata da eleganti case dallo stile coloniale francese. Si inizia con un primo giro d'orientamento in bicicletta (in alternativa in Tuk-Tuk): il percorso è fuori dai sentieri battuti, per osservare la vita contadina degli abitanti dei villaggi e scoprire la Cambogia più vera e meno conosciuta. Seguendo il percorso di un piccolo ruscello, potrete ammirare le case tradizionali immutate da generazioni, risaie, piccole botteghe locali; capirete come viene preparato il riso o come viene fatta la tradizionale pasta a base di salsa di pesce (prahok). Il tutto circondati dagli abitanti dei villaggi e dalla curiosità dei più piccoli di loro. Visiterete poi una graziosa pagoda in legno prima di raggiungere il tempio di Wat EK Phnom dell’XI secolo. Lungo la strada attraverso villaggi tradizionali, potrete assistere alla fabbricazione di gallette di riso realizzate da una una famiglia locale e parlare con loro per conoscere meglio la loro vita quotidiana. Pranzo in ristorante locale. Partenza da Battambang a Siem Reap attraverso i paesaggi delle risaie e del le campagna cambogiana con le sue case tradizionali. Prenderete la strada via Sisophon nella provincia di Banteay Meanchey a 68 km da Battambang, dopodichè proseguirete per un centinaio di chilometri fino a raggiungere Angkor (Nota: la strada può essere a tratti accidentata e poco confertevole). Durante il tragitto potrete osservare le tecniche degli scultori di pietra e dei lavoratori della seta: a una decina di chilometri da Siem Reap un'azienda agricola specializzata nella produzione di seta vi mostrerà tutte le tappe del metodo tradizionale di lavorazione della seta, dall'allevamento del baco alla tessitura passando alla creazione del tessuto e alla tintura. Arrivo a Siem Reap alla fine della giornata. Cena libera. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: Angkor Wat - Banteay Srei - Ta Prohm
Appuntamento con la vostra guida in hotel per iniziare la scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, Patrimonio mondiale dell'umanità. Questo tempio è uno dei monumenti più straordinari mai concepiti dal l’uomo, costruito nel XII secolo (1112-1152) in onore della divinità Vishnu. Nella religione induista, Vishnu è la divinità degli Spazi, nonché la seconda Persona della Trimurti (chiamata anche Trinità indù, composta da Brahma, Vishnu e Shiva) Pranzo in ristorante tipico a base di cucina Khmer. Nel pomeriggio visiterete il tempio di Banteay Srei, considerato uno dei gioielli dell'arte khmer. Costruito nel X secolo, questo piccolo tempio d'arenaria rosa, il cui nome significa “Cittadella delle donne", contiene capolavori di scultura ancora in buono stato di conservazione. André Malraux lo rese famoso all'inizio del XX secolo grazie al ritrovamento di alcune teste di apsara – ammalianti creature che raffiguravano l’ideale massimo di bellezza femminile - che tentò di trafugare, poi restituite alla comunità nel 1923. Sulla via del ritorno, è prevista una sosta al vecchio monastero di Ta Prohm, dove giganteschi alberi secolari hanno messo le radici nelle pietre sovrastando le costruzioni circostanti. Oltre a questa imponente vegetazione, avrete modo di vedere delle splendide devatas – divinità femminili - scolpite nella roccia e vi troverete immersi nell'atmosfera tipica che permeava i templi costruiti sotto il regno di Jayavarman VII. Ritorno in albergo per per rilassarsi e prepararsi alla serata (7pm circa). Il “Phare, il circo cambogiano”, unsice danza, musica moderna, arti acrobatiche e teatro per trasportare gli spettatori nella storia e nella vita quotidiana della Cambogia, attraverso travolgenti e toccanti performances artistiche di giovani talenti locali. Ad oggi, la testimonianza più autentica della lenta ma dignitosa rinascita di questo Popolo. Lo spettacolo dura un’ora e inizia ogni giorno alle 20. Hanno diversi spettacoli e ognuno di essi viene presentato per due settimane prima di cambiare. Tutti gli spettacoli sono un mix di umorismo e dramma. Lo scopo di questi spettacoli è quello di dare una visione reale della moderna scena artistica, raccontando sempre un pezzo di storia Khmer. Alcuni spettacoli vi trasporteranno nel periodo Rosso, altri invece si concentreranno sulle questioni moderne dellasocietà Khmer. Una cosa è sicura: tutti questi spettacoli rappresentano momenti d’intrattenimento davvero emozionanti. PharePonleuSelpak è una ONG con sede a Battambang, fondata nel 1994 con lo scopo di fornire ai ragazzi poveri Cambogiani una formazione artistica. Questa organizzazione fornisce inoltre una formazione classica ai bambini bisognosi, dalle scuole primarie fino alle scuole superiori, e funge anche da centro sociale per l’assistenza sanitaria. Al giorno d’oggi, questo gruppo si esibisce a Battambang, così come a livello nazionale ed internazionale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO: Preah Khan - Neak Pean - Thommanon - Chau Say Tevoda - Angkor Thom
La mattina, partenza in tuk-tuk per il Nord di Angkor. Comincerete con la visita al Tempio di Preah Khan, costruito da Jayavarman VII nel 1191 in onore di suo padre, il Dio risparmiatore del Buddismo Mayahanista: il tempio era in origine una vera e propria città e un luogo dedicato agli studi buddisti. Appartenente alla stessa epoca, Neak Pean, chiamato anche “Nagas intrecciato”, è l’unica isola-tempio di Angkor: si dice che rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Il grande bacino centrale è collegato ad altri quattro bacini più piccoli che rappresentano i quattro grandi fiumi della terra e i quattro punti cardinali. Ciascuno di loro possiede un "gargoyle" (figura animalesca): il leone, il cavallo, l'elefante e l'uomo. Proseguimento della visita di Angkor alla volta dei due bellissimi templi di Thommanon e Chau Say Tevoda, risalneti al XII secolo e costruiti sotto il regno di Suryavarman II: qui (in particolare a Chau Say Tevoda) troverete sculture in onore di Shiva e Vishnu oltre a devatas di una grazia eccezionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Angkor Thom (letteralmente ‘grande città’, un tempo capitale del regno di Jayavarman VII) cominciando con la barriera Sud e il famoso tempio di Bayon del XII, dedicato al buddismo. Il tempio – considerato una riproduzione del Monte Meru sacro agli induisti - è composto da circa 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Si continua con la visita alla Terrazza degli elefanti - un’area di 350 metri a lato dell’imponente Piazza Reale, in passato luogo deputato alle cerimonie pubbliche – per finire con la Terrazza del re Lebbroso: costruita nel XII secolo, deve il suo nome al ritrovamento di una statua che ricordava l’immagine di un malato di lebbra. La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor: 8 gallerie in oltre 20.000mq dedicati all’antica civiltà di Angkor. Manufatti, incisioni, reperti religiosi e testimonianze dell’eccezionale evoluzione sociale di una delle più antiche popolazioni mai esistite. Cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara” (non privato). Pernottamento in hotel.
8° GIORNO: Siem Reap - Kompong Kleang – Kompong Thom - Phnom Penh
Partenza in mattinata presto per Kompong Khleang, un villaggio situato a 40 chilometri da Siem Reap (circa 1h di macchina). Circondato da immense risaie, questo villaggio è famoso per le case su palafitta, immerse in un’atmosfera idilliaca in grado di incantare anno dopo anno un numero sempre maggiore di turisti: la popolazione vive di pesca e dei prodotti coltivati negli orti galleggianti, in completa armonia con le diverse fasi climatiche. Partenza per Kompong Thom. Pranzo lungo la strada. Arrivo a Phnom Penh a fine giornata. Cena libera. Trasferimento in aereporto e rientro
Dall'8° al 9° GIORNO: Fine vacanza
Partenza alle ore 23.10 con arrivo a Malpensa alle ore 14.20 dell 11 aprile Cambio aeromobile a Dubai
DESCRIZIONE:
DESCRIZIONE:
Situato a Battambang, il Bambu Hotel vanta un'architettura coloniale Khmer e francese, una piscina all'aperto, un ristorante, la connessione Wi-Fi gratuita e camere con TV a schermo piatto e docking station per iPod. Le camere del Bambu dispongono di terrazza privata con vista sulla piscina. Le sistemazioni presentano pavimenti piastrellati con motivi geometrici, mobili in legno, aria condizionata, minibar e lettore DVD. Il Russey Restaurant Battambang serve piatti locali e internazionali e fornisce il servizio in camera. Potrete fare un tuffo nella piscina all'aperto o prendere il sole sulla terrazza solarium. L'Hotel Bambu mette a vostra disposizione un parcheggio gratuito, un servizio di noleggio auto e biciclette, e un banco escursioni che organizza gite giornaliere. Il Bambu Hotel dista 6 km dalla stazione ferroviaria di Bamboo e 2 km dall'aeroporto di Battambang.
DESCRIZIONE:
Situato a Siem Reap, il Damrei Angkor Hotel offre una piscina all'aperto di acqua salata, servizi benessere, un ristorante in loco e la connessione WiFi gratuita in tutte le aree. Caratterizzate da un design moderno, le camere presentano l'aria condizionata, una TV a schermo piatto, un balcone privato con vista sulla città, sul giardino o sulla piscina, un'area salotto con divano e scrivania, un bollitore e un bagno privato con doccia, accappatoi e pantofole. Il Damrei Angkor Hotel dista 1 km da Pub Street, 6 km da Angkor Wat e 8 km dall'Aeroporto Internazionale di Siem Reap, lo scalo più vicino. La reception, aperta 24 ore su 24, fornisce i servizi di biglietteria, cambio valuta, noleggio di biciclette e auto. La struttura organizza il trasferimento gratuito dall'aeroporto, dalla stazione degli autobus e dalla stazione marittima. Il ristorante dell'hotel, l'Aira Restaurant, serve piatti della cucina locale Khmer e pietanze asiatiche e occidentali.
PROPOSTE VOLI:
- MILANO Malpensa - DUBAI; DUBAI - PHNOM PENH
- PHNOM PENH - DUBAI; DUBAI - MILANO Malpensa
In collaborazione con Emirates
Ti interessa questa offerta in altre date?
Chiedi il tuo preventivo personalizzato gratuito!
Inesplorata e affascinante: la Cambogia
CAMBOGIA (9 giorni / 8 notti)
Preferisci un contatto diretto?
Ai piedi di straordinarie spiagge di dune sabbiose
INFORMAZIONI UTILI AL VOSTRO SOGGIORNO
Nessun viaggiatore può soggiornare a Fuerteventura senza perdersi tra gli scenari mozzafiato creati dalle grandi distese di sabbia delle famose Dune del Parco Naturale di Corralejo che abbracciano un mare dai colori turchesi. Ed è in questo contesto che si inserisce l’AlpiClub Famiglia Corralejo Village.
ESCLUSIVA ITALIA
Pubblicato in Italia solo sui cataloghi Alpitour.
LA POSIZIONE
Si trova nel centro di Corralejo, la località più vivace e animata dell’isola, a pochi passi dalla via principale ricca di locali, centri commerciali, bar e ristoranti. Dista circa 35 km dall’aeroporto.
A COLPO D’OCCHIO
La totale e recente ristrutturazione ha esaltato ulteriormente le caratteristiche di questo resort avvicinandolo ai gusti di arredo e design attualmente in voga in Italia.
SPIAGGIA E PISCINE
Si trova a soli 300 m dalla spiaggia di Corralejo: le splendide spiagge delle Dune distano circa 1,5 km e potranno essere raggiunte con un servizio navetta gratuito ad orari fissi. Dispone di 2 piscine, di cui una per bambini e una climatizzabile a seconda delle condizioni atmosferiche. Uso gratuito di lettini e ombrelloni solo alle piscine. Teli mare con cauzione e sostituzione a pagamento.
CON GUSTO
Ristorante con servizio a buffet e angolo della pasta con show cooking. Bar e snack bar alla piscina.
CAMERE
110 junior suite, arredate in stile moderno, possono ospitare sino a 4 persone (max 3 adulti + 1 bambino) essendo composte da camera da letto e spazioso soggiorno con divano letto. Sono dotate di asciugacapelli, TV satellitare, minifrigo, cassetta di sicurezza (con cauzione), balcone o terrazzo. A pagamento: consumazioni minibar.
SPORT E NON SOLO
Calcetto, pallavolo, basket, palestra. Attrezzato miniclub per bambini da 3 a 12 anni con area giochi.
WELLNESS a pagamento: piccolo centro SPA.
SERVIZI
Connessione Wi-Fi presente in tutto l’hotel.
OGNI GIORNO È SPECIALE
Le sorprese sono il filo conduttore della vacanza AlpiClub: in tavola dove i palati sono deliziati dal cuoco italiano che lavora in squadra con i cuochi locali per servire grandi classici nostrani e piatti tipici del luogo; nella varietà delle attività proposte dall’équipe di animazione tra cui scegliere dal mattino alla sera; nel conoscere nuove persone con cui condividere le emozioni di una vacanza Alpitour. E per ogni esigenza, un assistente italiano Alpitour è pronto a consigliarti e suggerirti le iniziative migliori.
ANGRY BIRDS
Nel miniclub Alpitour quest’inverno IPPO è in compagnia di nuovi amici, i protagonisti di Angry Birds. Durante la vacanza i bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni potranno incontrare Red e partecipare alle divertenti attività a tema Angry Birds organizzate dagli animatori.
PRESTIGE PLUS PER UN SOGGIORNO UNICO
Supplemento opzionale che permette di usufruire dei seguenti servizi:
- fornitura settimanale "minipack" minibar
- kit per la preparazione del caffè in camera
- tavolo riservato al ristorante
- 1 ingresso presso il piccolo centro SPA e 1 massaggio da 30 minuti per persona a settimana (solo adulti)
- teli mare in camera con sostituzione giornaliera
E inoltre per i clienti in partenza con voli speciali ITC da Milano Malpensa, Bergamo, Bologna, Verona e Roma L. da Vinci Alpitour offre i servizi Fast Track e Sala Vip.
FORMULA TUTTO INCLUSO
Nei luoghi ed agli orari prefissati:
- prima colazione, pranzo e cena con servizio a buffet e bevande
- selezione di bevande analcoliche e alcoliche nazionali presso il bar dell’hotel
- snack presso lo snack-bar della zona piscina, caffè
- cassetta di sicurezza
Documenti di Viaggio
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validitÃ