DESTINAZIONE
Villasimius, a 50 chilometri da Cagliari nello splendido sud della Sardegna, si adagia tra la catena montuosa dei Sette Fratelli e le coste del promontorio di Capo Carbonara.
Zona ricca di siti d’interesse storico culturali risalenti a tempi molto antichi e di affascinanti spettacoli naturalistici come l’area marina protetta di Capo Carbonara che si estende di fronte alla struttura.
Piccolo paradiso immerso nella vegetazione mediterranea e nella natura con la riserva marina che si estende si fronte alla struttura.
CLUB
All’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara il Club Capo Boi, realizzato in tipico stile moresco, è immerso in un parco di vegetazione mediterranea e si sviluppa tra lussureggianti buganvillee. La struttura è composta da un unico corpo di due piani che raccoglie le camere, gli spazi comuni e il ristorante con terrazza panoramica. Inseriti in questo splendido contesto le due piscine, il campo da tennis, il campo da calcetto, quello da beach volley e gli spazi dedicati ai bambini. Una spiaggia, di fine sabbia bianca, che si raggiunge percorrendo sentieri delineati da lussureggianti palme, completa questa oasi di relax e serenità chiamata Capo Boi.
CAMERE
164 camere (di cui 60 di nuova realizzazione) tra le quali alcune con balcone e incantevole vista mare sulla baia cristallina, si suddividono in doppie, triple e quadruple. A disposizione camere Duplex con due ambienti per 4 persone e le Suite, più ampie e spaziose a due ambienti con idromassaggio. Tutte sono dotate di aria condizionata, tv sat, cassetta di sicurezza, telefono*, phon, frigobar* e Room Service*.
SPIAGGIA
Di sabbia finissima, la spiaggia si affaccia sulla Baia di Capo Carbonara ed è attrezzata con ombrelloni e lettini. L’accesso al mare è soavemente digradante. A disposizione teli mare*.
RISTORANTI E BAR
L’ampio ristorante con una magnifica terrazza panoramica sul mare è con servizio a buffet per colazione pranzo e cena. Incluso ai pasti acqua naturale e gasata, soft drink e vino della casa.
Caratterizzato da un ambiente accogliente, aggiungerà piacevoli momenti alla vostra vacanza, offrendovi piatti gustosi e sfiziosi che vi accompagneranno durante tutto il vostro soggiorno.
Un’area dedicata per i pasti dei bambini dove potranno mangiare tutti insieme e divertirsi a scegliere tra le portate preparate per loro.
In zona spiaggia, un bar per gustare bibite fresche e dissetanti nei vostri momenti di relax. Un bar al centro della struttura è a vostra disposizione, dalla colazione al mattino fino a tarda notte con cocktail freschi e gustosi.
INTRATTENIMENTO
A rendere ancora più indimenticabile la vacanza, la magia dell’intrattenimento, che si unirà alla splendida scenografia creata dalla natura. Happening, musica dal vivo, spettacoli e momenti che vi emozioneranno sotto le stelle. Il calore umano ed il sorriso regaleranno agli Ospiti una vacanza da ricordare.
VALTURLAND
Il mondo magico di bambini e ragazzi, immerso nel verde. L’emozione di una vacanza vissuta all’insegna del divertimento e di tanti nuovi amici.
Chicco Club & Baby Club Per bambini dai 2 ai 5 anni (non compiuti), assistenza ed attività ludiche secondo il programma previsto nel Club.
Kid e Mini Club Per bambini dai 5 anni agli 11 (non compiuti), animazione, giochi e sport, ristorante riservato con menù particolare dedicato ai bambini e piscina riservata.
Babysitting* Su richiesta.
YOUNG CLUB & TRIBE
Per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni (non compiuti). Zona dedicata nel ristorante. Una vacanza di pura energia da condividere con tanti nuovi amici!
SPORT
Molteplici le attività sportive praticabili, le attività proposte sono: tornei di tennis, corsi di fitness, tornei di calcetto e beach volley. A disposizione degli ospiti: 2 piscine attrezzate, di cui una al beauty Center, campo da tennis, campo calcetto, campo da beach volley, campo di bocce e ping pong. Diving* esterno.
SCOPRI CON NOI
PARCO DELLA GIARA 1 giornata
Entusiasmante escursione in un ambiente unico, ricco di piante profumatissime, dove suggestive tracce della presenza dell’uomo si alternano a partire dal neolitico fino ai giorni nostri. Si visiteranno le caratteristiche “pinnettas” (tradizionali capanne del pastore) e soprattutto si avrà la possibilità di osservare nel loro ambiente naturale i famosi cavallini della Giara, ultimi cavalli selvaggi d’Europa. L’escursione ha una durata di circa due ore percorrendo dai 2 ai 3 km con delle piacevoli passeggiate svolte completamente in piano e adattabili a qualsiasi esigenza. L’escursione si conclude con una “gustosa” degustazione di prodotti tipici locali, grazie alla quale potrete assaporare gli antichi sapori della nostra isola.
CAGLIARI 1\2 giornata
Il capoluogo della regione. Visita al “Casteddu” il centro storico al quale si accede attraverso le antiche porte medievali: la Cattedrale, i Bastioni panoramici, le torri pisane, la “cittadella dei musei”. Nella città bassa, la Basilica di Bonaria e il grandioso Anfiteatro romano che, con altre vestigia, testimonia l’importanza della Karalis romana. Molto piacevole una passeggiata lungo la via Roma, che costeggia il porto e la via Mannu con i suoi numerosi negozi.
L’AREA MARINA PROTETTA DI CAPO CARBONARA 1 giornata
Dal porto turistico di Villasimius, su una bella goletta a vela o in gommone, intera giornata all’insegna del mare con sosta all’isola dei Cavoli e in altre magnifiche insenature.
BARUMINI 1\2 giornata
Il complesso nuragico “Su Nuraxi” dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con l’imponente mastio centrale, il pozzo, la capanna delle riunioni e il vasto Club; Tuili, Sardegna in Miniatura, riproduzione in scala dei maggiori siti dell’isola.
CARLOFORTE E L’ISOLA DI S. PIETRO 1 giornata
Le strade costiere permettono di apprezzare gli angoli più affascinanti; una passeggiata nei “carruggi” di Carloforte, la Parrocchiale di S. Carlo Borromeo e la chiesa di S. Pietro.
CALASETTA E L’ISOLA DI S. ANTIOCO 1\2 giornata
La cittadina di S. Antioco con l’importante area archeologica; Calasetta mantiene il carattere genovese e nordafricano dei fondatori.
IGLESIAS/TEMPIO DI ANTAS 1\2 giornata
Iglesias testimonia il ricco passato pisano con i bastioni del Castello di Salvaterra. Il Tempio punico di Antas, con le colonne ioniche e i mosaici.
ORISTANO/LA PENISOLA DEL SINIS/THARROS 1 giornata
La città fu capitale del Giudicato di Arborea; la Torre di Mariano, la Cattedrale e l’Antiquarium Arborense. Nella penisola, area marina protetta e oltre alle belle spiagge la Chiesetta paleocristiana di S. Giovanni e l’area archeologica punico-romana di Tharros.
LE ATTIVITÀ SUBACQUEE
Diving (con guida subacquea) e per i subacquei già brevettati è previsto il noleggio di attrezzature specifiche per l’attività scuba (Self Contained Underwater Breathing Apparatus) e per l’attività di snorkeling. Vengono organizzate immersioni guidate nell’Area Marina Protetta, immersioni notturne e, per i subacquei più esperti, immersioni alla scoperta dei numerosi relitti della 2ª guerra mondiale presenti nella zona. Per i bambini a partire da 8 anni e adulti principianti, con l’assistenza dei nostri istruttori, il Club offre la possibilità di imparare a respirare sottacqua con l’ausilio di attrezzature per immersioni nelle due piscine del Villaggio. Per chi vuole provare la prima esperienza subacquea con l’attrezzatura completa per immersioni, i nostri istruttori accompagneranno in mare i bambini dai 10 anni e gli adulti in uno scenario unico per le bellezze che il Parco ci riserva, ad una profondità massima di 6 metri. Per chi desidera ammirare le bellezze che l’Area Marina Protetta ci offre, vengono effettuate quotidianamente, con uscite sia la mattina che il pomeriggio, escursioni snorkeling su due grandi e comodi gommoni autorizzati al trasporto di 40 persone complessivamente. Durante le escursioni gli istruttori mostreranno le numerose varietà di pesci, spiegandone le caratteristiche anche comportamentali. L’escursione ha una durate di circa 3-4 ore e viene fornito l’equipaggiamento. A disposizione degli ospiti a bordo ci sono bevande e snack.
Escursioni a pagamento. Le partenze delle escursioni sono effettuate dal Club. Le escursioni riportate possono essere soggette a variazioni, per i dettagli chiedere all’ufficio escursioni.
Documenti di Viaggio
Carta d'identità valida