
A spasso per la Francia - Provenza e Camargue (5 giorni / 4 notti)
dal 31/10 al 04/11
NEL TOUR SONO INCLUSI I SEGUENTI SERVIZI:
-
Pullman Gran Turismo con partenza da varie città del Piemonte
-
hotel 3 stelle SUPERIORE
-
Pasti inclusi come da Programma
-
Assicurazione Medica e Bagaglio inclusa
-
Escursioni come da programma
-
Guida esperta per tutta le durata del viaggio IN LINGUA ITALIANA
-
Supplemento per utilizzo in camera singola € 220
-
Zizzola Viaggi offre una Assistenza telefonica 24 ore su 24 oltre alla assistenza in loco

- ACQUI TERME
- ALBA
- ALESSANDRIA
- ARONA
- ASTI
- BIANDRATE
- BIELLA
- BORGOMANERO
- BRA
- CARISIO
- CARMAGNOLA
- CASALE MONFERRATO
- CEVA
- CHIVASSO
- CUNEO
- FOSSANO
- GRAVELLONA
- GREGGIO
- IVREA
- MARENE
- MONDOVI'
- NOVARA
- OVADA
- SANTHIA
- TORINO
- TORTONA
- VERBANIA
- VERCELLI
A BRA è UN'ESCLUSIVA "ZIZZOLA VIAGGI"
TOUR IN BUS GRAN TURISMO ORGANIZZATO CON partenze da:
Ti interessa questa offerta in altre date?
Chiedi il tuo preventivo personalizzato gratuito!
A spasso per la Francia
Provenza e Camargue (5 giorni / 4 notti)
Preferisci un contatto diretto?
Il cuore della Provenza e del Camargue
Tra le regioni più poetiche della Francia
PROGRAMMA
1° GIORNO (km 480) GENOVA - AIX EN PROVENCE - NÎMES
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Genova. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Ventimiglia ed il Sud della Francia. L’itinerario, interamente in autostrada, attraverserà la Costa Azzurra e la Provenza. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Aix en Provence, cittadina raffinata ed elegante della Provenza, l’antica Aquae Sextiae di origine romana, primo insediamento romano in Gallia. Passeggiata con l’accompagnatore nel centralissimo Cours Mirabeau e nella città vecchia con la caratteristica fontana eretta nel 1860. Al termine proseguimento per Nîmes e la Camargue. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO (km 100) TOUR DELLA CAMARGUE
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Nîmes: Les Arènes (esterni), anfiteatro romano capace di contenere fino a 24000 spettatori e la Maison Carrée, elegante tempio con colonne corinzie di finissima fattura, edificato nel 20 a.C. In tarda mattinata partenza per la regione della Camargue, a sud di Arles, riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo si fonde con le diverse bocche del Rodano in un paesaggio di lagune, stagni, praterie, distese di sabbia e sale dove spesso si possono avvistare fenicotteri rosa ed aironi. La zona è famosa per l’allevamento di tori e cavalli bianchi sorvegliati dai tradizionali “gardians” a cavallo. Visita di Les Saintes Maries de La Mer, luogo di pellegrinaggio dei gitani: il villaggio offre al visitatore l’immagine della sua chiesa altera e protettrice e promette una visita ricca di emozioni sotto una luce sempre nuova. Pranzo libero. Proseguimento verso Aïgues Mortes, borgo fortificato medievale definito “la porta della Camargue”. Possibilità di partecipare ad una tour in battello alla scoperta dei paesaggi della Camargue (facoltativa e in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO (km 95) ARLES - MONTMAJOUR - LES BAUX - SAINT RÉMY - AVIGNONE
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Arles, famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per i monumenti iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’Anfiteatro ed il Teatro antico sono ancor oggi perfettamente conservati e la Cattedrale di Saint Trophime è tra le più celebri di Francia. Il nome di Arles è indissociabile da quello di Vincent Van Gogh: furono la luminosità ed il colore dei paesaggi ad attirare il grande pittore olandese che arrivò ad Arles nel febbraio del 1888 e vi rimase per circa quindici mesi, periodo in cui si dedicò alla pittura in modo intenso ed appassionato. Dipinse più di 200 tele tra cui “Caffè di Notte”, “Notte Stellata”, “La camera di Vincent” e “La Casa Gialla”. Durante la visita guidata a piedi per le vie del centro di Arles si ripercorreranno le tappe più importanti del soggiorno tormentato del pittore, scoprendo i luoghi che lo hanno ispirato: l’autentico “Café de Nuit”; il giardino dell’antico ospedale divenuto oggi “lo Spazio Van Gogh”; la Place Lamartine dove si trovava la famosa casa gialla. Pranzo libero. Partenza per il Parco Naturale delle Alpilles, “Le Piccole Alpi”, a nord di Arles: i paesaggi delle Alpilles ritornano spesso nelle tele di Vincent Van Gogh; infatti, sulle pendici di queste montagne, il pittore scoprì i girasoli che coloravano il paesaggio e di cui esistono più versioni. Sosta all’Abbazia romanica di Montmajour, fondata nel 988 dai monaci benedettini e luogo di ispirazione per Vincent Van Gogh. Proseguimento per l’incantevole borgo provenzale di Les Baux de Provence, meravigliosamente situato su di un’altura della Provenza. Infine tappa a Saint Rémy per la visita del Monastero di Saint Paul de Mausole, dove il pittore fu ricoverato dopo aver lasciato Arles e dove dipinse la tela de “L’ospedale di Saint Rémy”. Sistemazione in hotel nei dintorni di Avignone. Cena e pernottamento.
4° GIORNO (km 95) AVIGNONE - ORANGE - PONT DU GARD
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Avignone, capoluogo del Vaucluse e antica sede papale (1309-1417), racchiusa da mura trecentesche. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, palazzo-fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo che Papa Clemente V, francese di nascita, vi trasferì la corte pontificia nel 1309. Visita del Palazzo e del centro città attorno alla Tour de l’Horloge ed ai resti del celeberrimo Pont Saint Bénézet sul Rodano. Pranzo libero e tempo a disposizione in centro città. Nel pomeriggio si raggiunge Orange, città dalla storia millenaria con l’antico Teatro Romano e l’Arco di Trionfo, annoverato dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sulla via del rientro, breve sosta a Pont du Gard per ammirare l’acquedotto romano a tre piani, risalente al I sec. a.C. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO (km 455) AVIGNONE - NIZZA - GENOVA
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Nizza, splendida cittadina della Costa Azzurra, dove è evidente l’influenza della cultura italiana nell’architettura, nella cucina e nel dialetto locale. Da non perdere una passeggiata sulla Promenade des Anglais e una visita del centro storico alle spalle di Place Massena. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Nel pomeriggio proseguimento per il confine di Ventimiglia e l’Italia. In serata rientro alla località di partenza.
INFORMAZIONI UTILI PER IL VOSTRO VIAGGIO
HOTEL SELEZIONATI (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)
NIMES/ARLES - Holiday Inn ⭐⭐⭐
AVIGNONE - Ibis Style ⭐⭐⭐
ESCURSIONI FACOLTATIVE
Aïgues mortes: Crociera in battello in Camargue.
INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 52
Avignone: Palazzo dei Papi • Saline ed Ecomuseo • Pont du Gard del Sale
Orange: Teatro • Maison Carrée
Saint Rémy: Monastero di St. Paul de Mausole
Arles: Abbazia di Montmajour
SITI UNESCO
Avignone: centro storico.
NOTE
In periodi di alta stagione l’ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture/chiusure di musei e siti.
Documenti di Viaggio
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità